Scarica il nostro men�

 
Tutto inizi� tanti anni fa, una passione di famiglia per il mare.
Il mio pap�, i miei fratelli tutto si muoveva dalla banchina al barcone. 
L�attrazione � cos� stata naturale e forte.
Fin da giovanissimo ho mescolato fiume, mare e terra con la gente che visitava questa zona.
Dalla mia famiglia ho imparato prima a pescare e poi ad accompagnare i turisti nei posti vicini pi� belli; col tempo, la mia passione si � spinta a farli anche assaggiare quello che la mattina con la mia piccola lancia pescavo in mare.
Le cose che avevo imparato a fare erano tante ed era davvero appagante vedere il sorriso delle persone che scendevo a terra dopo una lunga gita tra le meraviglie della nostra costa e ritrovarle verso sera a mangiare il mio fritto. Si proprio dal mio fritto � nata l'idea di spostare a terra la mia cucina, in un ambiente un pochino pi� confortevole al quale per� cercher� sempre di lasciare quell�impronta semplice e genuina da cui sono partito.
Sulla barca ero solo, l�ambiente piccolo ma tante erano sempre le bocche affamate che sentivo impazienti rumoreggiare in coperta.
La fatica delle levatacce al mattino e delle miglia percorse sotto costa durante il giorno, alla sera scomparivano cos� in un attimo tra pastella, olio, pescato e frizzantino.
La pesca e il barcone occupano tuttora buona parte della mia giornata ma la passione per la cucina si � un bel giorno incontrata con un amico, Andrea, che di cucina se ne intendeva veramente.
Perch� allora non provare ad unire le mie tante piccole esperienze con le idee e le capacit� di un giovane affermato chef?
Due � meglio di uno, si dice, due amici che uniscono le loro forze e le loro conoscenze per offrire, un posto unico, dei piatti che sposano passione e tradizione.
Cos� nasce l'idea del Ristorante Il Trabucco che, anche se a poche decine di metri dal mare (come tradizione vorrebbe), abbiamo pensato di realizzare sulla terraferma, immergendolo nel verde della natura alle radici del parco naturale di Montemarcello.
Anche la scelta del posto non nasce per caso.
Il nonno, da cui ho preso il nome, che qui ha investito le fatiche di tanti anni di lavoro all'estero, la sua casa (la casa dell'Americano) che ancora oggi domina �La Ferrara�, i campi vicino a casa, il pozzo, il deposito di munizioni dei tedeschi ... un territorio che racchiude la storia della mia famiglia.
Qui ci sono anche i tanti anni di fatiche di mamma e pap�, che con mio fratello Franco abbiamo cercato di rispettare e conservare .
La mia testardaggine lo ha voluto proprio qui Il Trabucco, vicino a casa e insieme vicino al mio fiume; un modo per chiudere il cerchio mio e della mia famiglia.
Il trabucco originariamente nasce per pescare ma spesso veniva anche utilizzato dai commercianti per lo smercio dei prodotti della terra. Una volta superate queste attivit�, molti sono stati trasformati nel tempo in originali e panoramici ristoranti.
L'idea ci � sembrata geniale, ci � piaciuta e, con qualche piccolo accorgimento, cos� abbiamo voluto realizzarla.
Al posto dell'originaria rete �trabocchetto� cercheremo, con tutto il nostro impegno, di mettere piatti, odori e sapori per catturare qualche vostra emozione e legarvi per sempre a questo piccolo angolo di paradiso.
Con cura ed originalit�, metteremo a vostra disposizione una cucina che rispecchia le tradizioni locali e la stagionalit� dei prodotti.
Il �trabocchetto�, con un po� di sana ambizione, avr� fatto proprio dovere solo se riuscir� e farvi trovare qualcosa che stavate cercando, a regalarvi qualche piccola emozione, a lasciarvi un bel ricordo e la voglia di tornare.


Noi, promesso, c'� la metteremo tutta; ora tocca a voi, vi aspettiamo!


Nicola ed Andrea

 

 

Telefono fisso: +39 0187 1601012

Mobile: +39 339 7217464


 
 

Ristorante il Trabucco - Via della Pace, 60, 19031 - Bocca di Magra (Ameglia) - ( SP )

Tel: +39 0187 1601012 - info@ristoranteiltrabucco.it - PI: 01494650110 - CU: M5UXCR1